La personalizzazione degli articoli è la parte più importante degli oggetti usati per campagne e attività promozionali. Per questo motivo la PiPromotion pone una grande attenzione a questa fase sia usando macchinari di stampa di ultima generazione, che garantiscono un’ottima qualità di stampa, sia fornendo - in fase di preventivo - una simulazione grafica dell’oggetto scelto, in altre parole la” Bozza Grafica”, che consente di visualizzare l’articolo incluso di logo, artwork, scritta o foto che sarà stampato su di esso.
INFORMAZIONI CIRCA LA PROPRIETÀ DEI LOGHI
L'acquirente/cliente garantisce a PiPromotion di essere il legittimo proprietario della proprietà industriale e/o intellettuale dei logotipi e/o marchi inviati per la stampa del prodotto o garantisce di essere autorizzato a ordinarne la stampa. L'acquirente s'impegna irrevocabilmente a indennizzare PiPromotion per qualsiasi costo, incluse le spese legali, risarcimento, o qualsiasi importo che le possa essere richiesto da terzi a seguito della violazione della proprietà industriale e/o intellettuale dei logotipi inviati. La PiPromotion si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi progetto o testo ritenuto censurabile e avviserà il cliente di tale rifiuto.
SERIGRAFIA
Tecnologia di stampa che consiste nel trasferire dell'inchiostro attraverso un retino teso su un telaio. L'inchiostro non può passare attraverso le aree dove non ci sarà un'immagine perché sarà stata applicata un'emulsione, mentre l'inchiostro potrà passare liberamente attraverso le aree che non vengono bloccate in tal modo. Il sottostrato da stampare viene messo sotto il telaio dove viene messo l'inchiostro che verrà spalmato sul tessuto usando un rullo in gomma. L'inchiostro passa attraverso il retino nella parte dell'immagine e viene messo sull’oggetto. Questa tecnologia può essere utilizzata per una vasta gamma di materiali e prodotti quali penne, ombrelli, zaini, cartelle, T-shirt, ecc.
STAMPA A TAMPONE
Tecnologia di stampa formata da una piastra in metallo o in plastica ricoperta da una emulsione fotosensibile sulla quale l'immagine viene stampata in offset attraverso un processo chimico che formerà un'incisione. Questa piastra viene ricoperta d'inchiostro e spazzolata con una lama. In seguito, un tampone in silicone viene premuto sulla piastra raccogliendo l'inchiostro dell'incisione e portandolo sul pezzo dove verrà depositato per contatto. Le differenti forme e durezze dei tamponi in silicone ci consentono di depositare l'inchiostro su una vasta gamma di sottostrati (piano, cilindrico, sferico, concavo, convesso) e materiali (metallo, plastica, ecc.)
INCISIONE LASER
Utilizzando la tecnologia di incisione laser siamo in grado di ottenere una stampa permanente, immodificabile e precisa su differenti tipi di materiali laddove i risultati migliori si ottengono sui prodotti in metallo. Influenziamo il sottostrato del prodotto usando il laser e questo garantisce di poter eliminare la parte superficiale del materiale. Con questa tecnologia non è possibile riprodurre i colori. Il colore di stampa viene determinato dal materiale e/o dal rivestimento che ricopre il prodotto..
STAMPA A CALDO
Questa tecnologia consiste nel riprodurre delle forme incise (attraverso depressioni) su pelli e prodotti derivati. Questa finitura si ottiene tramite una pressione a caldo sul prodotto che desideriamo decorare usando una piastra in metallo che ha il disegno in rilievo. Con questa tecnologia non è possibile riprodurre i colori.
STAMPA DIGITALE
II logo viene stampato digitalmente su una pellicola a trasferimento termico attraverso un plotter da stampa e da taglio, e successivamente questa pellicola viene tagliata a seconda della forma richiesta. Una volta completato il processo, il logo aderirà al prodotto da decorare attraverso la pressione a caldo. Non tutti i logo possono essere adattati per l'uso con questa tecnologia visto che la base di stampa deve essere un pezzo continuo. Il trasferimento digitale è consigliato per stampare immagini a colori e ad alta risoluzione quando la quantità ordinata è bassa. Non è possibile garantire la riproduzione esatta di colori Pantone, visto che si tratta di una tecnica digitale. Ci saranno delle piccole variazioni nelle tonalità.
RICAMO
Questa tecnologia consiste nella decorazione multicolore di tessuti flessibili usando ago e filo. Il logo da aggiungere deve essere ridisegnato per poi essere trasferito usando dei punti di cucitura. La macchina per il ricamo ha bisogno di queste informazioni per produrre il prodotto. Questa tecnologia è particolarmente adatta per coperte, asciugamani, borse, giacconi, cappelli, ecc.
ETICHETTA DIGITALE
II logo viene stampato digitalmente su una pellicola autoadesiva attraverso un plotter da stampa e da taglio e successivamente questa pellicola viene tagliata a seconda della forma richiesta. Una volta completato il processo, il logo aderirà al prodotto da decorare. Non tutti i loghi possono essere adattati per l'uso con questa tecnologia visto che la base di stampa deve essere un pezzo continuo.
STAMPA IN QUADRICROMIA RESINATA
Questa tecnologia consiste nell'applicare una resina epossidica su etichette autoadesive che sono state precedentemente stampate per dare loro un volume. Questo produce un'etichetta con volume vivace e bella da toccare. Si ottiene un effetto 3D.
TRASFERIMENTO SERIGRAFICO
Questa tecnologia consiste nella stampa serigrafica su della carta siliconata che viene quindi trasferita sul prodotto attraverso una pressione a caldo. E' una tecnologia adatta a stampare più colori su tessuti quando non è possibile utilizzare la serigrafia classica a causa del design del prodotto o del logo che deve essere stampato.